FRETTLY

2.800,00

“Bello e dannato”
Disponibile su ordinazione con ogni tipo di modifica

Sold - Contact us

Descrizione

Questo basso elettrico si ispira, nelle sue linee essenziali, al modello Sporty visibile su queste pagine. Quando Ketty, la mia cliente così appassionata all’estetica di quel basso al punto da averne acquistato il primo esemplare, ha manifestato poco dopo il desiderio, e l’esigenza, di avere uno strumento fretlees non mi sono tirato indietro è ho accettato l’incarico con la promessa di utilizzare un legno speciale, bello e dannato come il tasso. Il disegno è stato una sua proposta, io mi sono limitato a perfezionarlo in alcuni dettagli. Un ottimo strumento, molto performante e seducente nell’aspetto. A quanti non avessero idea di cosa celi la leggenda attorno al legno di tasso, consiglio qualche lettura veloce a proposito del legno più mistico mai esistito”…. Let’s Play

  • Body: neckthru tasso, padouk, acero 
  • Manico: laminato
  • Tastiera: ebano fretless
  • Radius: 14″
  • Diapason: 34″ 
  • Nut: 41,5 mm 
  • Pickup: Nordstrand
  • Ponte: Schaller
  • Meccaniche: Gotoh
  • Finitura: acrilica satinata
  • Peso: 4,4 kg

 

Informazioni aggiuntive

Modello

1 recensione per FRETTLY

  1. shank

    Ketty wrote

    Dopo l’acquisto dello splendido Sporty dal mastro liutaio Emanuele DAló, avevo il desiderio di un basso interamente costruito per me, un modello unico. Così ho chiesto a Francesca Di Natale di disegnare il body e la paletta. Emanuele D’Aló lo ha realizzato cercando di restare il più fedele possibile al disegno originale. Insieme abbiamo scelto i legni e i pick-up. Vedere nascere un basso da zero è stata un’esperienza intensa che mi lega a questo strumento in modo particolare. Il risultato è stato un basso più bello delle mie aspettative, dal suono caldo ed avvolgente, molto comodo e versatile.

  2. shank

    Ketty wrote

    Dopo l’acquisto dello splendido Sporty dal mastro liutaio Emanuele DAló, avevo il desiderio di un basso interamente costruito per me, un modello unico. Così ho chiesto a Francesca Di Natale di disegnare il body e la paletta. Emanuele D’Aló lo ha realizzato cercando di restare il più fedele possibile al disegno originale. Insieme abbiamo scelto i legni e i pick-up. Vedere nascere un basso da zero è stata un’esperienza intensa che mi lega a questo strumento in modo particolare. Il risultato è stato un basso più bello delle mie aspettative, dal suono caldo ed avvolgente, molto comodo e versatile.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.