Descrizione
“Sapevo solo che dovesse essere la più bianca possibile, sottile e leggera, adornata con generose dosi di perloid, con tre pickup, un selettore a sei vie, un Variatone e, se possibile, un vano aggiuntivo sulla paletta per rendere agevoli i bending a monte del capotasto. Non avevo idea verso quale genere musicale sarebbe stata indirizzata dal proprietario che me l’ha commissionata, ma mi bastava il contagioso entusiasmo che il mio cliente riversava nel progetto e la particolarità dell’idea che rappresentava una sfida che non potevo esimermi di accettare con altrettanto entusiasmo. Poi, una volta terminata, l’ho data in mano al mio committente che, sorprendentemente, mi ha comunicato con le prime 4 note dove volesse portare quello strumento e in quale territorio avrebbe iniziato a farsi sentire. E’ stato quello il momento in cui avrei voluto avere portato, almeno una volta, un paio di stivali da impolverare”… Let’s Play
Tutti i modelli presentati su queste pagine sono interamente costruiti a mano dal liutaio Emanuele D’Alò, titolare del marchio Shank Instruments Milano. Gli strumenti sono garantiti a vita e consegnati con certificato di autenticità.
Video demo in lavorazione, disponibile a breve su questa pagina.
- Body: acero fiammato, swamp ash
- Manico: acero fiammato
- Tastiera: palissandro, 22 tasti jumbo
- Radius: 12″
- Diapason: 24,75″
- Nut: 43,5 mm
- Pickup: Lollar Novel 90 (N), TV Jones Duo-Tron, Gibson ’71 PAF (B)
- Ponte: Gibson
- Meccaniche: Kluson
- Finitura: acrilica glossy
- Peso: 2,8 kg
shank –
Johnny wrote
Emanuele ha costruito la mia Sonora come se fosse un vero e proprio pezzo d’arte. Fin da subito si è lanciato alla ricerca di tavole selezionatissime e mi ha lasciato la libertà di agghindare lo strumento a mio piacimento. A pochi mesi dalla mia richiesta, eccola lì, candida e fiammata dietro i dettagli d’oro e di madreperla. Oltre le sue fattezze fastose, la combinazione inusuale di pick-up le ha dato una voce propria e versatile. Il buco nella paletta mi dà la possibilità di applicare le mie conoscenze country degli headstock bending. La maggior parte delle mie vecchie chitarre di marchio suonano di plastica, da quando ho potuto ascoltare spettri di armoniche che non avevo mai sperimentato fino a quel momento. Da quando Sonora è stata realizzata è la mia prima scelta.